Teatro in Giallo – La Notte dei Vampiri

Primo appuntamento di Teatro in Giallo, l’evento fa parte delle iniziative di spettacolo teatrale interattivo, serate in cui lo spettatore può diventare investigatore per una sera e condurre l’indagine insieme agli attori.

28 Ottobre 2022 ore 21:00 in Auditorium, Via Calori 9

 

Mostra Arte e Natura

Arte e Natura è un evento del progetto L’Arte Non Si Ferma, una serie di manifestazioni che Artemeta sta organizzando con il patrocinio dell’Accademia di Brera. Le opere pittoriche in esposizione sono state realizzate da allievi dell’Accademia e dai docenti A. A. Falmi e C. Pizzichini.

Le fotografie del Gruppo Artisti Locate Triulzi sono state realizzate da: Maria Grazia Malabarba, Libera Miranda, Bruno Chioso, Giuseppe Nargino, Carlo Vercellino, Michele Gatelli, Gianbattista Piovani, Vincenzo Diolosà, Fausto Rossi, Paolo Gattanella.

Dal 12 al 20 Novembre 2022 presso Palazzo Trivulzio, Locate di Triulzi.

L’Arte non si ferma è un progetto nato con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti, inserito in un percorso di ricerca di approcci con il pubblico diversificati secondo le particolarità della contemporaneità degli avvenimenti.

 

315285072_1782489438797205_7730112928993184800_n

Teatro in Giallo – Nebbie del Nord

Secondo appuntamento di Teatro in Giallo, l’evento fa parte delle iniziative di spettacolo teatrale interattivo, serate in cui lo spettatore può diventare investigatore per una sera e condurre l’indagine insieme agli attori.

Venerdì 16 Dicembre 2022 ore 21:00 in Auditorium, Via Calori 9.

Impronte sulla Neve – Mostra itinerante di Arte Contemporanea

In questo video troverete alcuni artisti dell’Accademia di Brera all’opera per la realizzazione di quadri che saranno esposti durante la mostra itinerante “Impronte sulla Neve”, visitabile dal 17 Dicembre nel Comune di Falcade (BL).

Intervista realizzata da Telebelluno

La Dipinta Commedia

Presentazione del libro: La Dipinta Commedia – tra arte moderna e poesia.
Presso la libreria Bocca, una delle più antiche aziende librarie rimaste in attività.
A cura di Angelo Antonio Falmi, con lettura di poesie e terzine della Divina Commedia del poeta Davide Squassabia, presidente dell’Associazione Irrugiadati.

11 Gennaio 2023 ore 18:00.

L’evento rientra nel progetto “L’Arte Non Si Ferma” dell’Associazione ArteMETA di Milano ed è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Irrugiadati di Mantova ed è patrocinato da Accademia di Belle Arti di Brera.

Artisti per la Pace e per il Lavoro

Un gruppo di artisti della nostra Associazione hanno voluto esprimere con la loro arte, in forma di pittura, arte digitale, recitazione e musica, una visione, su temi che stanno a cuore a tutti. Sarà un’occasione per  osservare e per riflettere, ma anche fare arte in prima persona.

Workshop DolceAcqua

Laboratorio di pittura “sulle tracce di Monet” organizzato da La Tour des Artistes e ArteMETA con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

La civiltà della carta

Mostra di Arte Contemporanea
La Civiltà della Carta – La carta quale mezzo primario per la diffusione e la condivisione del sapere dei valori etici e della bellezza.
Espongono allievi del Dipartimento di Arti Visive Scuola di Pittura dell’Accademia su progetto di Ed. Mediafactory con Direzione del Prof. A.A. Falmi: Alessandra Angella, Romeo Bellotti, Lucrezia Dellaplace, Andrea Maestroni, Marco Michele, Arianna Pasquini, Federico Sgarella, Gioele Staltari
E gli artisti: Angelo A. Falmi, Mario Cerrone, Roberta Fotia, Funda Goher

Com'eri Vestita?

Storie di donne che hanno subito abusi con esposizione di abiti che sono una fedele rappresentazione degli abiti indossati dalle donne al momento della violenza, a cura di Libere Sinergie e opere pittoriche di artisti e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera.